Photo Gallery

RistorExpo edizione 2013 - Speciale Cocktail Cup

Grandissimo successo per il CFP Cocktail Cup, la prima edizione del concorso aperto agli istituti del Settore ristorativo-alberghiero, promosso dal Centro di Formazione Professionale della Provincia di Como presso Lariofiere a Erba, in occasione dell’edizione 2013 di Ristorexpo. Sette le scuole partecipanti, una quarantina complessivamente i concorrenti, che si sono sfidati per un’intera giornata in una competizione all’insegna della creatività e dell’entusiasmo. Musica, colori e fantasia hanno ispirato i futuri Bartender nella miscelazione di cocktail classici e di loro invenzione. Sul podio allievi del CFP di Como, del CFP di Casargo, dell’Istituto Ballerini di Seregno e dell’Istituto Romagnosi di Erba.
Gli studenti del CFP di COMO si sono imposti sugli altri avversari vincendo in totale n.6 coppe.
Nella categoria JUNIOR Samuel Carugati - CLASSE 2D SALA, si è classificato 3° nella categoria I.B.A; per la categoria SOFT DRINK Giulia Faraci - CLASSE 3D SALA, si è classificata 3°.
Nella categoria SENIOR Simone Bianchi - IV Anno, 3° classificato in cocktail I.B.A.
Il vincitore assoluto del concorso Domenico Abbruscato - IV Anno SALA, classificatosi 1° in cocktail I.B.A , 2° in SOFT DRINK , e infine vincitore della Finalissima, conseguendo la conquista della Supercoppa.
L'allievo, ha presentato come Cocktail I.B.A il "Daiquiri", e come SOFT DRINK "Fragola colada": un complesso cocktail molecolare, composto da fragole frullate, sciroppo di fragola, sciroppo di cocco e succo d'ananas.
La peculiarità di questo cocktail era la presentazione nel bicchiere che si divideva in due colori (bianco e rosso) e presentava una curiosa guarnizione di caviale di sciroppo rosso di zucchero (particolarità molecolare).
Durante la manifestazione si è tenuta anche una dimostrazione di freestyle e di molecular mixology, una nuovissima tecnica che trasforma il barman in un bar-chef, che propone originali ricette e nuove idee del modo di far da bere con prodotti finora considerati di patrimonio esclusivo della cucina. In relazione a queste nuove idee per il beverage l’Agenzia propone agli operatori del settore corsi/workshop di approfondimento e aggiornamento professionale: Barman Flair, Molecular Mixology e Latte Art.

Qui di seguito gli scatti della gara, della manifestazione e della premiazione degli Allievi al concorso.
Torna indietro