Photo Gallery

PROGETTO CARIPLO - Presentazione risultati fase I-II-III

Il progetto LA CUCINA SOSTENIBILE nasce dalla consapevolezza che le attività professionali nell’ambito del settore ristorativo alberghiero e l’attività didattica promossa dal centro per formazione degli allievi prevedono numerosi processi e comportamenti che possono avere forti impatti ambientali.
Il CFP ritiene fondamentale cogliere l’opportunità che il bando SCUOLA 21 offre per permettere agli allievi di acquisire, all’interno del proprio percorso formativo, competenze che li rendano in grado di individuare e risolvere problemi legati al tema della sostenibilità ambientale, sia nel contesto formativo sia in considerazione della futura attività professionale degli allievi stessi.
Il progetto si inserisce nei percorsi di formazione professionale delle classi 2^A e 2^B alimentazione e si articola su due annualità.

Il primo anno prevede la realizzazione delle prime tre fasi che riguardano:

1 - Esplorazione dell’argomento
2 - Problematizzazione
3 - Raccolta dei dati essenziali a definire il problema

Ognuna di queste fasi viene realizzata attraverso un’unità di apprendimento che coinvolga più discipline e porti alla realizzazione di un prodotto concreto.
Il secondo anno è dedicato alla quarta fase, l’intervento finale, che permette di realizzare uno o più interventi concreti nella gestione delle attività di laboratorio che consentono di modificare i comportamenti individuati come problematici in esito alle prime tre fasi e per ridurre effettivamente l’impatto sull’ambiente.

Qui di seguito proponiamo gli scatti più belli della giornata di presentazione dei risultati (FASE I e FASE II) a tutte le classi del CFP
Torna indietro